Descrizione

I comuni, almeno ogni quattro anni, pubblicano un bando di concorso pubblico per l'assegnazione degli alloggi di ERP (Legge regionale 02/01/2019, n. 2, art. 7, com. 2).
Per chiedere l'assegnazione di un alloggio occorre presentare la domanda al comune di residenza o al comune dove si svolge l’attività lavorativa.
Approfondimenti
I cittadini, con esclusione per coloro in possesso dello status di rifugiato o protezione sussidiaria, che non autocertifichino la residenza fiscale in Italia, devono presentare, la documentazione reddituale e patrimoniale del paese in cui hanno residenza fiscale. La disposizione di cui al periodo precedente non si applica nei confronti dei cittadini di paesi terzi qualora convenzioni internazionali dispongano diversamente o qualora le rappresentanze diplomatiche o consolari dichiarino l'impossibilità di acquisire tale documentazione nel paese di origine o di provenienza. La disposizione non si applica altresì quando i cittadini interessati dimostrino di aver presentato agli organi competenti la richiesta di documentazione senza averla ottenuta entro i trenta giorni successivi, anche nel caso in cui tale termine superi la data di scadenza del bando.